LOGGIO e DRANO

Loggio è il paese più centrale della Valle ed è forse il solo paese che presenta una certa simmetria essendo diviso in tre quartieri separati da due contrade.

Il nome del paese appare per la prima volta su un atto notarile del 1362 e su Notitia Sanctorum Mediolani del 1398. Che cosa abbia significato il nome Loggio per gli abitanti non è dato a sapere, si può supporre che esso derivi dal latino locus o dal dialetto lööch, termine usato per designare un luogo curato, coltivato, lavorato.

Drano, situato sopra il paese di Loggio, ai piedi del monte dei Pizzoni (Sasso di Cressogno), si è sviluppato soprattutto negli anni '80 - '90. Il centro storico è composto da poche abitazioni ed il numero degli abitanti è ancora ridotto.

Il nome del paese non appare su nessun documento e ancora oggi sconosciuto rimane il significato del suo nome e nessuna congettura è stata fatta per spiegarlo.

Ritorno